Robik: il trainatore elettrico radiocomandato per il material handling e la logistica interna

Nelle moderne aree produttive e nei centri di intralogistica, la movimentazione dei carichi pesanti è una sfida continua. Spazi stretti, carichi voluminosi e la necessità di garantire la sicurezza degli operatori richiedono soluzioni innovative ed efficaci.

Il trainatore elettrico radiocomandato Robik è progettato per rispondere a queste esigenze, combinando potenza, agilità e sicurezza in un unico dispositivo compatto e affidabile.

Caratteristiche tecniche principali di Robik

Capacità di traino oltre 40 tonnellate

Robik può movimentare carichi pesanti oltre le 40 tonnellate, rendendolo ideale per processi produttivi complessi e flussi logistici intensivi.

Posizionamento sotto il carico

Il trainatore si inserisce direttamente sotto il carico, diventando un corpo unico con esso, migliorando stabilità e precisione e riducendo il rischio di incidenti durante lo spostamento.

Angolo di sterzata di 75°

Grazie a un angolo di sterzata fino a 75°, Robik può operare con agilità anche nelle corsie più strette o in layout produttivi complessi, senza compromettere sicurezza o efficienza.

Radiocomando con visuale a 360°

L’operatore può controllare Robik a distanza mantenendo una visuale completa a 360°, evitando ostacoli e garantendo la sicurezza di altri operatori presenti nelle vicinanze.

Vantaggi operativi del trainatore Robik

  1. Efficienza nella movimentazione dei carichi
    Robik riduce i tempi di spostamento dei carichi pesanti, aumentando la produttività dei processi interni.
  2. Sicurezza operativa
    Il radiocomando e il posizionamento sotto il carico aumentano la sicurezza per operatori e ambiente di lavoro.
  3. Flessibilità negli spazi stretti
    L’angolo di sterzata di 75° permette di lavorare anche in spazi ristretti, ottimizzando la logistica interna e l’intralogistica.
  4. Ergonomia e sostenibilità
    Riduce il rischio di affaticamento e infortuni per l’operatore e contribuisce a processi più sostenibili grazie all’alimentazione elettrica.