Per gli spazi stretti
Minore è la dimensione dell’area operativa, più c’è bisogno di non occupare spazio indispensabile per i processi in atto.
Compatto ed efficiente
È in questo contesto che il Robik mostra tutto il suo potenziale: grazie alla sua compattezza possiamo operare anche in aree strette, garantendo performance di manovrabilità e spostamento massime, una maggiore efficienza e rapidità nella movimentazione anche nei tragitti lunghi.
Uso sia interno/esterno
Per Robik sono previsti differenti equipaggiamenti in funzione delle diverse pavimentazioni a partire dalle comuni pavimentazioni industriali in calcestruzzo fino a quelle con asfalto irregolare tipico delle aree esterne per cui è disponibile una gommatura super elastica.
Inoltre, per l’impiego all’esterno in aree come la cantieristica navale localizzata a ridosso del mare e soggetta a nebbie saline, o ancora per aziende con lavorazioni con agenti fortemente corrosivi abbiamo previsto, su richiesta, una speciale configurazione in acciaio 316 e trattamenti speciali come la cataforesi con verniciatura ancorante a garanzia della qualità nel tempo.
Per ridurre i costi
Abbiamo progettato e sviluppato il Robik con l’idea di fare efficienza anche nei costi, tra cui quelli di manutenzione ridotti circa del 70%. La manutenzione infatti è estremamente diminuita rispetto all’uso di altri macchinari convenzionali.
Non solo, sono state introdotte migliorie costruttive per ridurre al massimo i costi d’investimento.
Efficienza nei costi
Tra queste la scelta per esempio di adottare la tecnologia Energy Recovery durante la frenata, per recuperare parte dell’energia cinetica spendibile nuovamente per la trazione, aumentando l’autonomia del Robik stesso e dando la possibilità di inserire batterie di dimensioni più piccole, ma di elevata qualità con marchio Abt Power e tecnologia Deep Cycle a GEL (ermetiche), eliminando così anche i relativi costi di manutenzione. Altro grandissimo vantaggio è la riduzione del costo sul personale, infatti la particolare modalità e semplicità di guida permette a un solo operatore il massimo controllo operativo, senza più ricorrere all’aiuto di altre persone per continue verifiche sulle manovre da effettuare.
Per la sicurezza
Per la sicurezza abbiamo fatto molto! La tecnologia del radio controllo conferisce un valore aggiunto importantissimo per le aziende, oltre al notevole aumento della sicurezza verso il soggetto incaricato all’utilizzo del macchinario, ma anche per tutti gli altri operatori impegnati nei processi dell’area.
Radio controllo
Non solo, la disponibilità di un maggiore campo visivo fornisce il massimo controllo sulle manovre, mantenendo un distacco di sicurezza nell’area interessata. Tutti i Robik sono inoltre dotati di dispositivi di sicurezza tra cui freni di emergenza, quelli luminosi e sonori che avvertono il personale del movimento in atto.
Per l’efficienza
Robik opera in modo particolarmente efficiente prelevando e posizionando il carico in modo ripetuto e veloce, se richiesto.
Guida semplice
Per aumentare l’efficienza di utilizzo, è stato sviluppato un radio controllo estremamente ergonomico e funzionale per la guida, volto a facilitare il movimento della mano e nel contempo a riflettere armoniosamente il movimento visivo oculare, rendendo intuitiva e semplice la guida.
La soluzione radio controllata pilota ogni movimento, garantendo la massima efficienza, agendo direttamente sulla trazione, e utilizzando lo stesso carico verticale, con baricentro rientrante rispetto l’asse di trazione di manovra per ottenere la massima risposta. Nello stesso spazio agiamo in contro rotazione con risultato a differenziale, ottenendo un effetto operativo massimo, riducendo gli spazi di manovra di oltre il 70%, fattore fortemente determinate nelle aree dove ci viene richiesto il Robik.
Per questo particolare sviluppo tecnico abbiamo depositato un brevetto.
Informazioni
Per informazioni o richieste di preventivi contattaci